Elettrostimolazione e corsa: quanto sono efficaci le terapie nella preparazione atletica.
admin 5 Agosto 2019 0 COMMENTSLe terapie di elettrostimolazione sono delle terapie che sfruttano l’emissione di impulsi a bassa frequenza che vengono indirizzati sui muscoli attraverso degli elettrodi applicati sulla pelle. Questa stimolazione fa contrarre il muscolo in modo involontario e contribuisce quindi a renderlo più tonico ed elastico. Le applicazioni delle terapie di elettrostimolazione sono davvero moltissime, infatti viene attualmente praticata in campo sportivo, medico ed estetico.
La prima applicazione delle terapie di elettrostimolazione è però sempre stata quella in campo sportivo. Infatti, nel corso degli anni, sono sempre stati molti gli atleti che hanno fatto uso di queste terapie come ausilio nella loro preparazione atletica.
In effetti queste terapie nacquero inizialmente proprio per incrementare gli effetti dell’allenamento negli atleti che si stavano preparando per degli eventi sportivi specifici. Che dire della corsa, o running? L’elettrostimolazione può contribuire alla preparazione atletica in questa disciplina?
Certo che si! L’utilizzo di queste terapie va a combinarsi con l’allenamento vero e proprio e vi permetterà quindi di ottenere dei risultati migliori. Parlando di corsa nello specifico, l’elettrostimolazione potrebbe tornarvi utile sia durante periodi di allenamento intenso sia durante periodi di stop nell’allenamento.
Infatti sappiamo bene che gli elettrostimolatori trasmettono degli impulsi che permettono ai muscoli di contrarsi in modo involontario; pur essendo diverso dal movimento volontario prodotto dall’allenamento, quello che produce l’elettrostimolazione rappresenta comunque un vantaggio per chi è abituato ad allenarsi regolarmente. Infatti queste terapie contribuiranno a rendere i muscoli molto più sodi, tonici e compatti. Inoltre potrebbero aiutarvi ad incrementare i risultati che otterrete e anche le vostre stesse prestazioni.
Come per qualsiasi altro tipo di terapia, anche nel caso dell’elettrostimolazione, ci vuole costanza e regolarità. Per ottenere dei buoni risultati, risultati che siano evidenti, dovrete essere regolari nello svolgere le terapie e ovviamente anche accostarle al normale allenamento che già svolgete se vi state preparando per degli eventi sportivi. Inoltre, per tutti gli atleti in generale, queste terapie possono tornare utili anche in periodi di stop e di riposo dall’allenamento.
Per scoprire maggiori dettagli sull’elettrostimolazione e sulle principali applicazioni di questa valida terapia, vi invito a consultare la guida che trovate a questo sito Sceltaelettrostimolatore.it.