10 Giugno 2023
  • 07:30 Come confrontare i prezzi dei migliori ripetitori WiFi?
  • 07:08 Maschere chirurgiche in vendita online: sono sicure per la nostra salute?
  • 08:46 Come fai a sapere qual’è il miglior mouse per computer ideale per te?
  • 08:22 Cos’è lo spaccalegna a quattro vie?
  • 09:15 Borsa per pannolini: cos’è e a cosa serve?

Un materasso generalmente è considerato la parte principale del letto, quella a cui spetta di garantire un’ottima qualità del riposo e di sostenere correttamente ogni parte del corpo in modo da evitare l’insorgere di fastidiosi problemi di salute a carico del collo o delle spalle. Per questo negli ultimi anni vengono utilizzati i materiali più innovativi e tecnologici, e molti modelli di materassi vengono divise in diverse zone, dette a portanza differenziata, in cui vengono utilizzate schiume con una densità diversa, in modo da poter sostenere in modo diverso ogni parte del corpo anche in caso di un sonno movimentato o particolarmente agitato.

Ma un materasso da solo potrebbe non bastare per garantire un buon riposo notturno. Spesso, infatti, i problemi con il sonno, notti in cui ci si sveglia frequentemente o in cui si riposa male, magari in modo agitato o con continui movimenti, vanno ricercati non tanto nel materasso in sé quando nella rete. La rete è una struttura rigida che viene posizionata al di sotto del materasso, a volte facente parte della struttura del telaio del letto, altre volte composta da un pezzo separato, che ha il compito di sostenere i materassi e di ammortizzare i movimenti del corpo in modo che il materasso possa sostenerli. 

Le reti possono essere costituite da una fitta rete metallica, collegata alla cornice della rete tramite delle molle, sempre realizzate in metallo, la cui costante elastica gli consente di essere molto rigide, e si tratta delle reti più tradizionali e vecchie. I modelli più nuovi, realizzati negli ultimi anni, avranno invece molto più facilmente reti realizzate con doghe in legno. Le doghe sono delle assi di legno flessibile, molto larghe, spesso con larghezze differenti, che vengono montate nel senso della lunghezza del letto e sostengono così il materasso. Queste reti vengono dette anche ortopediche per i benefici che possono portare al corpo, specialmente alla schiena, rispetto ai modelli di reti che invece sono state realizzate in metallo. 

Scegliere una buona rete è importante tanto quanto lo scegliere un buon materasso, ed è quindi possibile affidarsi alle guide all’acquisto del sito www.materassisulweb.it: in quest’articolo trovato tutto sulle reti di un materasso.

admin

RELATED ARTICLES