30 Settembre 2023
  • 07:30 Come confrontare i prezzi dei migliori ripetitori WiFi?
  • 07:08 Maschere chirurgiche in vendita online: sono sicure per la nostra salute?
  • 08:46 Come fai a sapere qual’è il miglior mouse per computer ideale per te?
  • 08:22 Cos’è lo spaccalegna a quattro vie?
  • 09:15 Borsa per pannolini: cos’è e a cosa serve?

L’acquisto di un materasso gonfiabile può sembrare una cosa molto semplice: in realtà non è così, in quanto esistono diversi modelli pronti a soddisfare le molte esigenze. Questi materassi sono molto utili per diversi motivi: gite in campeggio, parenti improvvisi a casa e secondo letto in camera. Sono ideali anche per piscine e gite in montagna. Ma come funziona un materasso gonfiabile? La prima cosa da fare per poterlo utilizzare è quella di procedere alle operazioni di gonfiaggio. Principalmente esistono tre metodi per poter gonfiare il vostro materasso: a fiato, con pompa manuale e con pompa elettrica. Vediamo insieme come funzionano e come effettuare l’operazione.

Il metodo di gonfiaggio a fiato è quello sconsigliato, in quanto molto dispendioso in termini di fiato e potrebbe portare a mal di testa, capogiri e nei casi peggiori anche a svenimenti. Inoltre questo metodo è utile soltanto con i modelli di materasso leggero e molto sottile, come quelli da campeggio. Spesso però, questi modelli di materasso sono dotati di una valvola autogonfiante: una volta aperta quest’ultima, l’aria dall’esterno entrerà all’interno del materasso e lo gonfierà. Con una seconda valvola potrete gestire la durezza e la morbidezza come più preferite. Se siete interessati a questi modelli andate sul sito  www.sceltamaterassigonfiabili.it

Il metodo con pompa manuale si divide in due tipologie: a mano o a pedale. Entrambi richiedono alcuni minuti prima che il materasso si gonfi completamente. Non è tra i sistemi più comodi, ma è ideale per chi si trova fuori casa e non può usufruire della corrente elettrica. Per quanto riguarda il metodo con pompa elettrica, si tratta di quello più semplice. Potrete gonfiare il vostro materasso in pochissimo tempo e senza sprecare energie, ma la pompa richiede il collegamento ad una rete elettrica. E’ il sistema più utilizzato per poter gonfiare i materassi all’interno della propria abitazione, in quanto grazie all’elettricità potrete sia gonfiare che sgonfiare il tutto in pochissimo tempo. Questo metodo però ha uno svantaggio: la rumorosità dell’apparecchio. Le pompe elettriche sono molto rumorose e non possono quindi essere utilizzate in una stanza dove magari già altre persone stanno dormendo.

 

admin

RELATED ARTICLES